Ecco lì, Paola Cigna, il soprano che interpretava Gilda, ha dato la sveglia al movimento e all’opera. Da questo istante tutta l’opera è stata un crescendo di tensioni e di emozioni incredibili.
Carlo Folchini
NEWS E APPUNTAMENTI
26 AGOSTO 2023 “CONCERTO LIRICO” SEUZACH (SVIZZERA)
lunedì, 11 luglio, 2022
25 AGOSTO 2023 “CONCERTO LIRICO” SARNEN SVIZZERA
domenica, 10 luglio, 2022
7 MAGGIO 2023 “CONCERTO ORGANO E VOCE” HALLEIN (AUSTRIA)
sabato, 11 giugno, 2022
GRÜBER FESTIVAL HALLEIN (AUSTRIA)
Paola Cigna Soprano
Elisa Teglia Organ
01 APRILE 2023 “STABAT MATER” T. TRAETTA BOLOGNA
venerdì, 10 giugno, 2022
Basilica S. Antonio da Padova Bologna ore 21.00
19 MARZO 2023 “CONCERTO SELEZIONE TRAVIATA E RIGOLETTO” G. VERDI MONTEVARCHI (AREZZO)
giovedì, 9 giugno, 2022
Montevarchi
21 GENNAIO 2023 “DALL’OPERA ALL’OPERETTA” FAENZA
sabato, 28 maggio, 2022
Teatro dei Filodrammatici
Viale stradone 7 Faenza ore 21.00
01 GENNAIO 2023 “CONCERTO LIRICO” FIRENZE
sabato, 28 maggio, 2022
S. Monaca ITALIAN OPERA FLORENCE ore 21.15
31 DICEMBRE 2022 “CONCERTO LIRICO” FIRENZE
sabato, 28 maggio, 2022
S. Monaca ITALIAN OPERA FLORENCE ore 21.15
29 DICEMBRE 2022 “CONCERTO LIRICO” FIRENZE
sabato, 28 maggio, 2022
S. Monaca ITALIAN OPERA FLORENCE ore 21.15
27 DICEMBRE 2022 “CONCERTO LIRICO” FIRENZE
sabato, 28 maggio, 2022
S. Monaca ITALIAN OPERA FLORENCE ore 21.1
22/23 DICEMBRE 2022 “MAGNIFICAT IN RE MAGGIORE BWV 243” “CANTATA BWV PER SOPRANO ED ORCHESTRA” J.S. BACH SANREMO - TAGGIA
sabato, 28 maggio, 2022
17 DICEMBRE 2022 “CONCERTO DI NATALE”
sabato, 28 maggio, 2022
Chiesa Parrocchiale S. Giovanni Battista
Guardamiglio (Lodi) ore 21.00
13 DICEMBRE 2022 “CONCERTO LIRICO” FIRENZE
venerdì, 27 maggio, 2022
S. Monaca ITALIAN OPERA FLORENCE ore 21.1
05 DICEMBRE 2022 “REQUIEM KV 626” W.A. MOZART FIRENZE
venerdì, 27 maggio, 2022
Basilica S. Croce Firenz
02 DICEMBRE 2022 “GRAN GALÀ” PISTOIA
venerdì, 27 maggio, 2022
Aula Magna del Seminario Vescovil
ITALIAN OPER FLORENCE
26 NOVEMBRE 2022 “CONCERTO LIRICO” Firenze
venerdì, 27 maggio, 2022
S. Monaca ITALIAN OPERA FLORENCE ore 21.15
12 NOVEMBRE 2022 “IL SEGRETO DI SUSANNA” W. FERRARI
giovedì, 26 maggio, 2022
Teatro 1763 Villa Aldrovandi Mazzacorati Bologna ore 16.00
X FESTIVAL TEATROPERANDO Autunno 202
3 NOVEMBRE 2022 “STABAT MATER” G.B. PERGOLESI
giovedì, 26 maggio, 2022
Chiesa S. Donato in polverosa Novoli (Firenze)
29 OTTOBRE 2022 “CONCERTO LIRICO” FIRENZE
mercoledì, 25 maggio, 2022
S. Monaca ITALIAN OPERA FLORENCE
8 OTTOBRE 2022 “CONCERTO LIRICO” TEATRO 1763 VILLA ALDROVANDI MAZZACORATI BOLOGNA
mercoledì, 25 maggio, 2022
10 Festival Lirico-Musicale TEATROPERANDO
RIVISTA AMADEUS - AGOSTO 2016
È lo stesso interprete, uno dei massimi chitarristi italiani, Stefano Grondona, a darci una delle numerose chiavi di lettura del cd di agosto da lui dedicato al compositore catalano Fernando Sor (1778-1839): «Sor ci dà una visione polifonica della chitarra, una visione straordinaria, completa come forse non si è avuta in altri compositori, qualcosa che rende lo strumento la magia di un teatro delle voci, la sede di un’estrema potenzialità espressiva, musicale, classica per eccellenza». Lo strumento usato da Grondona è una chitarra di René Lacôte del 1839. Tra le composizioni proposte una serie di sei arie scelte dal Flauto Magico di Mozart. Da non lasciarsi sfuggire.
Amadeus - Agosto 2016
Amadeus - Agosto 2016
E come se questa chicca non fosse sufficiente ecco nel download un Giovan Battista Viotti del tutto inedito con cantate, canzonette e brevi composizioni per pianoforte (Davide Boldrini), due soprani (Paola e Patrizia Cigna), Beatrice Bianchi (violino) e Giulio Tampalini (chitarra).
CD- DOWNLOAD
GIOVANNI BATTISTA VIOTTI
Cantate, Canzonette e Romances da camera
Paola e Patrizia Cigna, soprani
David Boldrini, pianoforte
Beatrice Bianchi, violino
Giulio Tampalini, chitarra
per info su acquisto e download:
www.amadeusonline.net
David Boldrini, pianoforte
Beatrice Bianchi, violino
Giulio Tampalini, chitarra
per info su acquisto e download:
www.amadeusonline.net